Pacemaker

Una parola proposta da Susanna

Martedì, 11 Novembre 2025

Il termine pacemaker deriva dall’inglese e significa letteralmente “regolatore del ritmo” o “stimolatore del ritmo”.

In ambito medico, indica un piccolo dispositivo elettronico che serve a regolare e controllare il battito del cuore, quando questo è troppo lento, irregolare o non riesce a mantenere un ritmo adeguato da solo.

Il pacemaker è quindi un apparecchio salvavita, utilizzato per curare alcune forme di aritmia, cioè disturbi del ritmo cardiaco.

Viene impiantato chirurgicamente sotto la pelle, di solito nella parte superiore del torace, e collegato al cuore tramite uno o più elettrocateteri, cioè fili sottili che trasmettono impulsi elettrici.

Il suo funzionamento è relativamente semplice ma molto preciso:

quando il pacemaker “sente” che il cuore batte troppo lentamente o salta un battito, invia un piccolo impulso elettrico che stimola il muscolo cardiaco a contrarsi, ristabilendo così un ritmo normale e costante.

Esistono diversi tipi di pacemaker:

i pacemaker temporanei, usati solo per brevi periodi (ad esempio dopo un intervento o in situazioni di emergenza);

e i pacemaker permanenti, che rimangono impiantati a lungo termine per garantire il corretto funzionamento del cuore.

Negli ultimi anni sono stati sviluppati anche pacemaker di nuova generazione, molto piccoli e programmabili, che possono adattarsi automaticamente alle esigenze del paziente, ad esempio aumentando la frequenza cardiaca durante l’attività fisica e rallentandola a riposo.

Oltre a questi dispositivi artificiali, in medicina si parla anche di “pacemaker naturale” del cuore, riferendosi al nodo senoatriale, una piccola struttura situata nell’atrio destro che genera spontaneamente gli impulsi elettrici che regolano il ritmo cardiaco. Quando questo nodo non funziona correttamente, è necessario l’impianto di un pacemaker artificiale.

In sintesi,  il pacemaker è uno strumento elettronico che aiuta il cuore a mantenere un ritmo regolare, sostituendo o supportando la funzione del pacemaker naturale.

Grazie a questo dispositivo, milioni di persone nel mondo possono condurre una vita normale, sicura e attiva anche in presenza di disturbi cardiaci.

 

Fonti: Pacemaker: Cos'è? A Cosa Serve e Intervento