Torna SBAM! Porte aperte alla cultura: per l’ottavo anno consecutivo, tutti i cittadini potranno scoprire i tesori del sistema territoriale degli istituti culturali grazie alle aperture straordinarie e alle visite guidate che animeranno l’intera giornata del 16 novembre.
Una festa piena di mostre e collezioni, spettacoli e laboratori, letture, merende e giochi per incontrarsi e ritrovare vecchi amici. Un’ottima occasione per imparare a conoscere e frequentare i luoghi e i servizi culturali offerti a tutti i cittadini, vecchi e nuovi, giovani e meno giovani, ma anche una giornata straordinaria per stare insieme e imparare divertendosi.
SBAM! è onomatopea molto usata dal linguaggio del fumetto, il suono di tutto ciò che sbatte per un ingresso entusiasta, in un posto dove abbiamo voglia di entrare. SBAM! è il suono delle porte dei luoghi della cultura che si spalancano, delle nostre biblioteche, dei nostri musei e archivi storici, quanto di palazzi, centri culturali e di documentazione, parchi e giardini.
Insomma una cultura a porte aperte per una esclamazione che rappresenta anche l’acronimo del Sistema Biblioteche Archivi Musei della Provincia di Bologna: la rete che valorizza un rilevantissimo patrimonio pubblico e privato - quasi un quarto dei beni culturali dell’intera regione - distribuito su tutto il territorio metropolitano. Una giornata che è stata possibile grazie alla fondamentale collaborazione che Provincia, Comuni, istituti culturali, hanno saputo far crescere e consolidare nel tempo, esempio virtuoso di rete culturale di importanza non solo locale organizzata in Distretti Culturali territoriali.
Vi preghiamo consultare l'intero programma per la varietà degli orari, luoghi degli eventi proposti dall'Istituzione Minguzzi Provincia di Bologna.