I RISCHI DELLA RETE Ragazzi e Anziani SEMPRE ATTIVI INSIEME
CON I RAGAZZI DELLA ESTATE RAGAZZI PARROCCHIA RASTIGNANO impariamo quali sono i pericoli della rete con lo psicologo DR. MATTIA MINGHETTI
CON I RAGAZZI DELLA ESTATE RAGAZZI PARROCCHIA RASTIGNANO impariamo quali sono i pericoli della rete con lo psicologo DR. MATTIA MINGHETTI
Con l'esperienza di Piera coinvolgiamoci anziani con parenti e caregiver nelle attività proposte
Per l’estate 2022 Asd Olitango propone, per il terzo anno consecutivo, attività motorie per tutte le età e tutti i gusti, in collaborazione con Officina delle Trasformazioni asd-aps, Asd A passo di danza e Asd Forme in movimento, all’interno del progetto “Parchi in Movimento” promosso dal Comune di Bologna in collaborazione con l’Ausl di Bologna e LloydsFarmacie.
Gruppo di lettura - lunedì 30 maggio ORE 16.00 Casa di Quartiere Centro Sociale Stella
In giugno la maggior parte delle nostre attività si trasferirà nel Giardino Savioli, dove contiamo di poter realizzare una ricca rassegna estiva.
Si allega volantino
in accordo con l’Azienda USL di Bologna, con il Centro Antartide e con il Gruppo di lavoro sulla Casa della Salute Porto-Saragozza,
vi invitiamo a partecipare
al primo incontro per il Quartiere Porto-Saragozza del percorso partecipativo "Costruiamo Case della Comunità... digitale”
in programma per giovedì 5 maggio 2022 alle 17 presso la sala Cenerini in via Pietralata 60.
si allega locandina
Casa della Salute Borgo-Reno
Giovedì 28 aprile 17.30 – 19.30
Sala Consiliare Falcone Borsellino
Via Battindarno 123, Bologna
Saluto iniziale: dott. Moser - Presidente di Quartiere Elena Gaggioli
Un percorso partecipativo per sviluppare soluzioni collaborative di supporto digitale agli over 65
si allega locandina
La Biblioteca di Anzola dell'Emilia compie vent'anni. Per celebrare questo importante anniversario l'amministrazione comunale ha organizzato una serie di eventi che precedono e seguono la data del compleanno. Domenica 1 maggio la Biblioteca effettuerà un'apertura straordinaria dalle 10.30 alle 12 e inaugurerà alle 10.30 una mostra fotografica dal titolo "Bibl’io Cosa ci vado a fare in Biblioteca" 1 luogo in 14 parole e 14 foto di Stefano Bortolani. Seguirà brindisi con i presenti con la presenza del Sindaco del comune di Anzola Giampiero Veronesi.
Via dello scalo 26/A , aperto dal lunedì al sabato dalle 8 alle 10 e dalle 17 alle 20.
un luogo dove puoi trovare un punto di ascolto e dove fare due chiacchiere
scambio di competenze e bisogni, servizi di micro-supporto a problematiche legate alla quotidianità, informazione e orientamento sui servizi presenti nel territorio
qualcuno che ti aiuti ad usare il tuo smartphone o tablet
Laboratori di cinema per i più piccoli
Il Mulino propone un incontro nella cucina storica del museo per ricreare l'atmosfera di un tempo attraverso la narrazione attorno al focolare di favole e racconti per bambini dai 6 ai 12 anni.
L'incontro vuole creare un momento di relazione tra generazioni e per questo è prevista la presenza di anziani che porteranno i loro ricordi e le loro esperienze.
Seguirà un laboratorio per la costruzione delle "letterine di Natale" come venivano realizzate nell'infanzia di un tempo.