convegno/seminario

SALUTE E SICUREZZA

L'iniziativa aperta a tutta la cittadinanza di San Pietro in Casale con la partecipazione della Dott.ssa Cristina Malvi responsabile progetto fragilità, dell'Avv.Annalisa Bettini presidente del Comitato utenti in Bologna Città e del presidente di Federconsumatori Maurizio Gentilini.L'incontro ha l'obiettivo di informare e rispondere ai cittadini sulle varie tematiche di accesso ai servizi sanitari, all'assistenza domiciliare e alla prevenzione della ludopatia, lo scopo di questi incontri è di creare una informazione consapevole per prevenire i problemi sanitari e per potersi muovere in autonom

INFLUENZA: SERVE IL VACCINO? LO DICE LA SCIENZA

 L'evento, rivolto a tutta la cittadinaza, si terrà Mercoledì 5 Ottobre alle ore 18:00 presso il Royal Hotel Carlton in Via Montebello, 8 a Bologna. Sarà l'occasione per affrontare il tema della vaccinazione antinfluenzale con esperti della salute.

Per informazioni e prenotazioni (fino ad esaurimento posti):

tel.- 0516006060 

e-mail - qn@ilcarlino.net

 In allegato l'invito all'iniziativa

 

 

 

IL BENESSERE

Intervengono nella giornata del 22 Settembre la Dott'ssa Maria Scurti sullo studio PRO-AGE che cerca volontari di entrambi i sessi, tra i 65 e 79 anni, che trascorrano una vita molto sedentaria e avvertono di frequente senso di spossatezza ed affaticamento, pur non avendo compiuto sforzi rilevanti.Nella giornata del 29 Settembre 2016 interviene la Dott.ssa Stefania Spinelli con giochi di ruolo e socializzazione.

CONVEGNO ARAD GIORNATA MONDIALE ALZHEIMER

CONVEGNO Una carta dei diritti e dei doveri per le persone fragili  gli anziani affetti dalla malattia di Alzheimer.    In occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer ARAD Onlus è presente a Bologna con il consueto convegno annuale. Il tema dei diritti è di grande attualità. Ma non vogliamo dimenticare i doveri di ciascuno: assistenti e assistiti. La Carta Costituzionale garantisce la parità di diritti e doveri per  ogni persona senza distinzioni di età, razza, culto e genere. Esiste in Europa la Carta dei diritti delle persone anziane.