convegno/seminario
LA FIGURA DELL'INFERMIERE DELLA CASA DELLA SALUTE
In collaborazione con le Case della Salute, la responsabile Dater, Cristina Pirazzini, assistenza ambulatoriale territoriale, ci spiegherà cosa sono le case della Salute e l'orientamento ai servizi ambulatoriali, il ruolo dell'infermiere e l'integrazione socio-sanitaria con il Servizio Sanitario Nazionale. nel corso dell'incontro verranno fornite indicazioni sull'educazione a stili di vita salutari .L'incontro si terrà presso il Centro Sociale 2 agosto (orti di via saragozza 142).
INVECCHIAMENTO MENTALE: CONOSCERE, PREVENIRE, RINGIOVANIRE
La dottoressa Monica Manzoni ci parlerà di come prevenire l' invecchiamento mentale. L'incontro si svolgerà presso il Centro Sociale Lunetta Gamberini, via degli Orti n. 60.Al termine sarà servito un rinfresco.
85 ROSE IN RICORDO DI OGNI VITA DELLA STRAGE DELLA STAZIONE DI BOLOGNA
Incontro al giardinetto delle 85 rose coltivate in memoria delle 85 vittime della strage alla stazione di Bologna.Alle ore 17.00 "2 agosto 1980 tra storia, memoria e attualita' " presso la biblioteca Gianna Bernardi incontro con la storica dell'Universita' di Bologna Cinzia Venturoli .
Impariamo a difenderci dalle truffe
Due referenti della Lega Consumatori di Bologna spiegheranno ai partecipanti come tutelarsi rispetto alle numerose truffe perpetrate ai danni degli anziani e come usufruire del bonus energia erogato dall’Enel agli anziani che ne hanno diritto.L'incontro si terrà presso il Bar Trattoria Princess, via Zanardi n. 230/2
MERENDA TRA LE RIGHE
Giovedì 9 Giugno 2016 alle ore 15:30 presso il Centro Sociale Lunetta Gamberini vi aspettiamo con il Coro delle Mondine di Bentivoglio le le barzellette in bolognese di Renato Clò.
Al termine la consueta merenda!
EVENTI DI GIUGNO 2016 nei Cinque Centri di Porto Saragozza
EVENTI GIUGNO 2016 dei Cinquecentri di Porto e Saragozza. NEL QUARTIERE PORTO SARAGOZZA UN MESE PIENO DI EVENTI ORGANIZZATI DAI CINQUE CENTRI:
QUARTIERE BORGO PANIGALE - Eventi GIUGNO 2016
Iniziative culturali di Giugno 2016 nel Quartiere Borgo Panigale
GIORNATA REGIONALE DEL CAREGIVER FAMILIARE_IO MI PRENDO CURA DI TE
Vi invitiamo ad un tè "con le esperte" in occasione della giornata regionale del caregiver, ossia di coloro che accudiscono un familiare.
Ora c'è un'interessante legge regionale ed una proposta di legge nazionale. Sarà un piacere parlarne davanti ad un tè ed ad un vassoio di biscotti.
Vi aspettiamo
GIOCARE SANO E VINCERE LA FRAGILITA'
Il 22 Giugno dalle 10.00 alle 12.00 presso la sede Auser Bologna in Via P.Gobetti 52/3 si terrà un incontro aperto di informazione e sensibilizzazione sul gioco d'azzardo problematico. La psicologa Elena Pasquali affronterà il tema del gioco e del gioco d'azzardo che può divenire problematico e patologico ad ogni età e che coinvolge le famiglie e le comunità. La divulgazione e "industrializzazione" del gioco nel paese, i dati e le statistiche sul fenomeno. Come difendersi, fronteggiarlo o affrontarlo.
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 23
- Pagina successiva