Inviato da annalisa.reggiani il Lun, 14/12/2020 - 08:45
I TUOI OCCHI by Claudio Corsi
Grazie ai tuoi occhi puoi vedere il mondo, i colori. La luce si proietta sugli oggetti, sulle persone, rimbalza in tutte le direzioni, entra anche attraverso le tue pupille e tutto viene elaborato dal tuo cervello. Questa elaborazione contribuisce a creare la tua “visione” delle cose.
Inviato da annalisa.reggiani il Lun, 30/11/2020 - 15:48
Da qui a domenica prossima cerca di fare qualcosa che non hai mai fatto anche se ti sarebbe piaciuto tanto. Ci puoi dire cos’è?
Dal 1° dicembre avremo tutti i giorni l'appuntamento con il calendario che ci accompagnerà fino al giorno di Natale. Perché c'è venuta in mente questa cosa?
Inviato da annalisa.reggiani il Lun, 22/06/2020 - 12:46
LE TUE ABITUDINI by Claudio Corsi
abitùdine s. f. [dal lat. habitudo -dĭnis, der. di habĭtus -us «abito»].
Anticamente significava disposizione, costituzione, struttura naturale. Oggi usiamo questo termine per definire una tendenza a ripetere determinate azioni ed esperienze, acquisita generalmente attraverso la ripetizione frequente di queste azioni o esperienze.
Un’abitudine si ha, si prende, si impara, si perde, si ROMPE.
Inviato da annalisa.reggiani il Ven, 15/05/2020 - 09:19
PRANZIAMO INSIEME AL RISTORANTE CHIUSO PER COVID
Visto che i ristoranti sono chiusi da marzo, visto che noi non ci possiamo più incontrare al Centro Stella neanche per una merenda, visto che non riusciamo a programmare neppure qualche gitarella per poi rifocillarci in qualche trattoria, propongo di giocare alle signore che organizzano un incontro in un ristorante virtuale, dove ognuno può ordinare il menù nel luogo dei suoi sogni.
LOLA: Ristorante Arcobaleno, dopo la pioggia di questi giorni
Inviato da annalisa.reggiani il Gio, 07/05/2020 - 08:40
LA TUA SCHIENA (1) by Claudio Corsi
A causa della complessità dell’argomento che richiederebbe qualche centinaio di pagine, avrai il piacere di leggere ora la “Parte 1” e in seguito la “Parte 2”.
Inviato da annalisa.reggiani il Mer, 22/04/2020 - 20:03
23 giugno
Il cuore
I giorni passano, per il momento tutto va bene, bravo cuoricino mio, continua così, però non ti stancare, lo sai che non ti mollo e ti continuo ad ascoltare. Per ora i battiti sono buoni, non corrono, e ricordati che qui comincia il caldo e fai bene ad agire così con calma che è la virtù dei forti.
Inviato da annalisa.reggiani il Mer, 15/04/2020 - 20:02
La mia Pasqua ai tempi del Coronavirus
Venerdì 10 aprile ho partecipato con entusiasmo all’incontro collettivo a distanza, ideato da voi, e dalle nostre conversazioni ho tratto una sola conclusione: non posso far passare la Pasqua senza vedere mia sorella.
Non è mai successo in vita mia di trascorrere il Natale e la Pasqua senza mia sorella. Sarà banale e forse vi farà sorridere ma le regole della mia vasta parentela sono poche e nessuno si è mai permesso di trasgredirle:
Inviato da annalisa.reggiani il Gio, 02/04/2020 - 18:40
Desidero parlarvi di una portentosa medicina uscita più di ottanta anni fa e prodotta dalla casa farmaceutica F. S. spa con sede, nell'alta pianura Padana:
Inviato da annalisa.reggiani il Sab, 21/03/2020 - 18:07
Oggi venerdì 20 marzo 2020
Due parole
Mancano tanti giorni alla fine di questo "forzato ritiro" per coronavirus.
Sono sulla via dell’esaurimento scorte alimentari, ma non è un problema. Sono preoccupata invece per l’esaurimento delle scorte di resistenza morale. Pertanto scrivo per incoraggiarmi.
Mancanza e ricchezza (provo a contare le parole dell'una e dell'altra categoria)