Gruppo di cammino e ginnastica
Tutte le informazioni relative all'iniziativa le trovate nella locandina allegata.
Pausa estiva per tutto il mese di agosto
Tutte le informazioni relative all'iniziativa le trovate nella locandina allegata.
Pausa estiva per tutto il mese di agosto
Corso di formazione digitale per apprendere le nozioni principali di internet, utilizzo Spid, servizio di ingresso Fascicolo informatico, smartphone e tablet.
Presso la Casa di Quartiere Centro Sociale 2 agosto 1980, via Turati 98
In allegato trorvate tutte le informazione relative all'iniziativa
ricordiamo le azioni più importanti
CONCLUDIAMO ESTATE RAGAZZI CON LE INTERVISTE AGLI ANZIANI E CHE COSA SI RICORDANO DELLA LORO INFANZIA
EVENTO apericena di beneficenza presso FONDAZIONE MARCHESINI A MUSIANO 20 LUGLIO 2022 DALLE ORE 18,00
ATTIVITA' DI INTRATTENIMENTO CONSUETE A RICHIESTA
AIUTO ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA' CON LA CONSEGNA SETTIMANALE DELLA FRUTTA (se ci sarà la distribuzione) DA VILLA PALLAVICINI
Concorso di idee 2022 - NON SOLO PAROLE.
Mettiamo a disposizione di volontari, caregiver, anziani e persone non autosufficienti attività e occasioni in grado di
fornire strumenti per superare l'isolamento, per consolidare stili di vita sani e contrastare il decadimento fisico e cognitivo.
Le varie iniziative di questo progetto verranno illustrate giovedì 7 luglio 2022 presso i locali del centro sociale Il Mulino.
A seguire diamo inizio al primo degli incontri previsti per il corso di Ginnastica Dolce che verrà curato dall'Associazione BenMiVoglio.
L’albero a cui tendevi
la pargoletta mano
il verde melograno
da’ bei vermigli fiori
Il Progetto prevede iniziative sia per gli anziani che per i caregivers (da giugno a dicembre 2022): ginnastica di gruppo, incontri sull’importanza del movimento e nutrizione, arteterapia. Inoltre incontri di formazione e supporto per i caregivers di persone affette da problemi cognitivi e approfondimenti per la popolazione anziana sulla conoscenza del ruolo dell’Amministratore di sostegno, incontri con esperti sanitari per manovre di primo soccorso per anziani.
Prende il via il progetto di prevenzione degli effetti nocivi delle ondate di calore realizzato da Azienda Usl, Comune di Bologna, Asp Città di Bologna, Arpae e Protezione Civile, attraverso il coordinamento operativo di Lepida S.c.p.A. ed il coinvolgimento delle farmacie Lloyds e Federfarma e delle associazioni di volontariato Auser, Croce Rossa Italiana, Pubblica Assistenza Croce Italia, Pubblica Assistenza Città di Bologna e Anteas G. Fanin.
Birdwatching significa letteralmente ‘osservazione degli uccelli’, può essere praticato in campagna, nei boschi, in prossimità di rilievi montuosi e sulle sponde di fiumi e laghi. Per gli amanti dell’ornitologia e gli appassionati delle camminate all’aperto, è senza dubbio una delle attività più divertenti e interessanti a cui ci si possa dedicare, soprattutto nei mesi estivi e primaverili.
L’acqua è vita: senza questa sostanza non sarebbe possibile la vita sulla Terra.
A riprova di ciò, basti considerare che il nostro corpo è formato dal 70% circa di acqua e, se non idratato correttamente, ci si espone a gravi rischi per la salute. Lo ricordiamo sempre ai nostri anziani, soprattutto in questo periodo, in cui l’apporto giornaliero di acqua dovrebbe aumentare, stimolandoli a bere più di frequente.