Ragazzi, ragazze: è il 2 giugno! di Giancarla Codrignani in “Confronti” del giugno 2022

ATTIVITA’ CON MARIANGELA E I RAGAZZI DI ESTATE RAGAZZI RASTIGNANO
Per carezza si definisce ogni atto che implica il riconoscimento dell'altro, è uno scambio comunicativo non verbale che procura emozione. Eric Berne (psicologo canadese) sostiene che le carezze "sono essenziali alla vita".
L'esenzione per patologia, è un tipo di esenzione che viene rilasciato solo ed esclusivamente da medici che operano per il Servizio Sanitario Nazionale(SSN), l'esenzione garantisce l'accesso gratuito a quelle visite specialistiche o esami di laboratorio che rientrano nella sfera dell'esenzione stessa. Fino a novembre 2020, la prenotazione delle 2^ visite specialistiche era riservata ai Cup ospedalieri.
Il fact-checking consiste nella verifica dei fatti, ossia nell’accertamento degli avvenimenti citati e dei dati usati in un testo o in un discorso. Questa pratica si applica in particolare alle informazioni date dai politici e, anche come verifica, alle notizie diffuse dai mezzi di comunicazione.
Per l’estate 2022 Asd Olitango propone, per il terzo anno consecutivo, attività motorie per tutte le età e tutti i gusti, in collaborazione con Officina delle Trasformazioni asd-aps, Asd A passo di danza e Asd Forme in movimento, all’interno del progetto “Parchi in Movimento” promosso dal Comune di Bologna in collaborazione con l’Ausl di Bologna e LloydsFarmacie.
I nonni sono e saranno sempre le persone più dolci, serene e accoglienti per tutti i membri della famiglia. Il loro affetto mi sembra poter bastare per l'intero mondo.
Con il passare del tempo cala la loro vista, ma la loro visione diventa più ampia, riescono a contenere e prevedere i diversi lati di un problema perché la vita li ha insegnato molto.
Nonostante diminuisca anche l'udito, sono sempre pronti ad ascoltare attivamente, aiutare e condividere le loro esperienze accumulate nel corso degli anni.
Uno dei diritti fondamentali dell'essere umano ovvero il diritto alla salute, viene descritto nell'Articolo 32 della Costituzione e riguarda sia il diritto individuale che comprende il diritto di essere curato e il diritto di non essere curato, sia l'interesse collettivo che comprende l'obbligo della prestazione sanitaria nel caso di rischi per la salute pubblica e gli interventi di controllo e prevenzione.
Sia che viviate a Bologna o dintorni da parecchi anni, sia che vi siate giunti da poco, vi sarà sicuramente capitato di sentire almeno una volta e almeno in una circostanza il termine “Balotta”. Questo termine, propriamente bolognese, indica una molteplicità di persone aggregate insieme in uno stesso luogo; in parole povere significa “Gruppo”. La Balotta a Bologna, infatti, è quel gruppo di persone (solitamente amiche) con le quali possiamo uscire la sera in centro, passare i pomeriggi nei parchi, andare a bere al bar, insomma quel gruppo con cui ci intratteniamo di solito.