cultura
EVENTI DI FEBBRAIO 2019 NEI CINQUE CENTRI DI PORTO SARAGOZZA
- 2 Agosto, Via Turati 98
- Della Pace, Via del Pratello 53
- Tolmino, Via Podgora 41
- G.Costa, Via Azzogardino 48
- Saffi, Via Ludovico Berti 2/8
PROGRAMMA DI FEBBRAIO 2019 CENTRO STELLA
SALOTTO DELLA STAZIONE CON THE' E PASTICCINI
CORO L'ARCHIGINESI
Centro Stella-Anch'Io film e pranzo di Natale
LENTI MOVIMENTI: VISITA ALLA MOSTRA COURBET E LA NATURA
Visita guidata alla mostra "Courbet e la natura"
Grazie alla generosa disponibilità della direzione di Palazzo dei Diamanti, sono disponibili quindici gratuità all'ingresso alla mostra e una tariffa agevolata per la visita guidata riservata al gruppo.
La partenza è prevista per le ore 9 di Venerdì 7 Dicembre, il rientro nel primo pomeriggio.
Per informazioni, contattare Laura Ferrari 3402539472.
LIBRI VILFREDA PERINI
Continua la rassegna "Lettura ad alta voce" presentando due libri scritti da Vilfreda Perini, scrittrice bolognese ed amica del Centro Sociale.
Verranno letti alcuni brani e interverrà il figlio Marco Mignoli.
Ci troviamo al centro Sociale Lunetta Gamberini, via degli Orti n. 60, martedì 11 dicembre dalle ore 15.00 alle 17.00.
CASSETTO DEI RICORDI E MANI IN PASTA ANZIANI E BAMBINI
Un percorso intergenerazionale che coinvolge gli anziani della CRA e Centro Diurno "Convivenza per Anziani Maria Ausiliatrice e S.Paolo" e i bambini delle Scuole Elementari "Maestre Pie dell'Addolorata" e "Maria Ausiliatrice e San Giovanni Bosco".
Incontri e laboratori ci guideranno alla scoperta delle tradizioni di ieri e di oggi della nostra Bologna e dell'atteso S.Natale.
Quattro appuntamenti dal 20 novembre al 05 dicembre 2018
16 CANTI STORIA E MEMORIA FRA DUE GUERRE MONDIALI
Il Gruppo di Lettura San Vitale, in collaborazione con il Centro Sociale Scipione dal Ferro presenta questo spettacolo teatrale di musiche e canti popolari tra le due grandi guerre mondiali per ricordare la nostra storia e non perderne la memoria personale e collettiva.
Regia: Nicola Fabbri
Musica e canto: Luca Mazzamurro
Appunti dal libro di storia: Maria Rosa Damiani
Grafica: Gastone Ecchia
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 13
- Pagina successiva