cultura
"MATILDE DI CANOSSA " al Salotto della Stazione
Auser promuove l'evento "MATILDE DI CANOSSA" che si terrà giovedì 29 gennaio 2015 alle ore 15,00 presso la sede Auser di Via M. Celio 23 (stazione FS Borgo Panigale) Bologna - ingresso libero.
Davide Sacchi continua il suo viaggio nella storia medioevale di Bologna e dintorni raccontandoci la grande Matilde.
LA MEMORIA RENDE LIBERI
In occasione della giornata della memoria e del ricordo, la cittadinanza è invitata il 26 gennaio 2015 alle ore 21 presso la Sala Consiliare di San Giorgio di Piano in Via Libertà 35.
6 SERATE DI FOTOGRAFIA A CASTENASO
Proiezioni in dissolvenza sonorizzata - Ventunesimo Ciclo presso il Cinema Teatro Italia di Castenaso - via Nasica, 38 - inizio proiezioni ore 21 - ingresso gratuito giovedì 29
GIORNO DELLA MEMORIA IN VALSAMOGGIA
GIORNO DELLA MEMORIA "NEVE DIVENTEREMO"
A.N.P.I. Sezione comprensoriale Comuni di Loiano, Monghidoro, Monterenzio, San Benedetto Val di Sambro vi invita a partecipare Sabato 31 gennaio 2015 alle ore 20,30 presso il Teatro G. Lazzari, Piazza G. De Giovanni, 40050 Monterenzio, in occasione delle Celebrazioni della Giornata della Memoria, allo spettacolo di musica e parole "NEVE DIVENTEREMO" della folk-rock band 7 grani, con il Patrocinio dei Comuni di Monterenzio, Loiano, Monghidoro.
Ingresso libero
VISITE GUIDATE GRATUITE AL MUV
Un nuovo appuntamento di domenica pomeriggio al MUV - Museo della Civiltà Villanoviana, da segnare in agenda!
Da domenica 1 febbraio alle ore 16.30 sarà possibile partecipare gratuitamente alla visita guidata condotta dall'archeologo, alla scoperta non solo dell'allestimento permanente del MUV con i corredi e le stele del sepolcreto orientalizzante di Marano, ma anche alla mostra "Giovanni Gozzadini e la scoperta del Villanoviano".
Indirizzo MUV: Via Tosarelli 191, 40055 Castenaso Bologna
IL FUTURO E' UN TERRITORIO DEL PASSATO
In occasione della giornata della memoria, al Centro Sociale Culturale L'Airone Via Marconi 14, 40055 Castenaso, il 28 gennaio 2015 alle ore 20.30 è in programma la serata:
"Il Futuro è un territorio del passato" Musica e parole per il giorno della memoria
Iniziativa organizzata con il patrocinio del Comune di Castenaso
GIORNO DELLA MEMORIA - 2 appuntamenti a Molinella
Martedì 27 gennaio ricorre la Giornata della Memoria, in ricordo dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz e della persecuzione, deportazione, prigionia e sterminio dei cittadini ebrei e dei deportati italiani nei campi nazisti.
Per commemorare la Shoah, presso l'Auditorium di Molinella - Via Mazzini 90, sono in programma due appuntamenti:
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 84
- Pagina successiva