servizi al cittadino

L'UNIONE DI NOI:INSIEME SI PUO'

Due domeniche dedicate alle persone anziane.  Un momento per uscire e ritrovarsi. In particolare domenica 19 giugno ci sarà un momento dedicato ai caregivers.Sono invitate a partecipare le persone anziane residenti nel quartiere Borgo Panigale e Reno, Bologna.Il servizio è gratuito per i soci Ancescao, con possibilità di richiedere la tessera in loco.Obbligatoria la prenotazione al numero 3284151447

FONDAZIONE SANTA CLELIA BARBIERI

La Fondazione Santa Clelia Barbieri, (in onore della Santa Bolognese canonizzata il 9 aprile 1989), è un ente Ecclesiastico senza scopo di lucro e dal 1° Gennaio 1998 è anche Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale (ONLUS), retta da un Consiglio di Amministrazione, composto da 5 membri nominati dal Cardinale di Bologna.

PRANZO DEI VOLONTARI - STARE INSIEME A RENO

In occasione della fine dei laboratori invernali svolti  presso il Centro Sociale Rosa Marchi che termineranno il 4 dicembre 2015, si è deciso di festeggiare e salutarci tutti insieme presso il centro sociale  che ci ha ospitati per tutto il periodo.Sarà un'occasione per  farci gli auguri di Natale e, sicuramente, passare del tempo in buona compagnia e con un ottimo menù in programmazione!Il pranzo è riservato  ai volontari/attivisti a agli anziani che hanno preso parte ai laboratori durante il corso dell'anno nell'ambito del progetto "Stare insieme a Reno".L'invito è esteso a

IL TEATRO A CASA TUA

IL TEATRO NELLA TUA PIAZZANell'ambito del progetto "Condominio Solidale diffuso al Savena"Partecipa anche tu all'evento insieme a noi!Saranno realizzati momenti di animazione in strada (clowneria e giochi teatrali) per conoscersi meglio tra vicini di casa e diventare SOLIDALI!Ti aspettiamo giovedì 29 ottobre alle 16:30 in Viale Lincoln nella piazza accanto al Conad (Fossolo 2).L'ingresso è gratuito e in caso di pioggia le iniziative si svolgeranno in luoghi coperti.Per informazioni: 347 5564259 - info@universofamiglia.it

INCONTRO CON POLIZIA MUNICIPALE

GIOVEDI' 8 OTTOBRE ALLE ORE  9.30 SI TIENE UN INCONTRO CON GLI OPERATORI DELLA POLIZIA MUNICIPALE PER FORNIRE UN AIUTO ALLE PERSONE ANZIANE RISPETTO AD UNA MAGGIORE SICUREZZA IN CASA E FUORI.  TANTE INFORMAZIONI IMPORTANTI E UTILI A PREVENIRE SGRADEVOLI ESPERIENZE, SAPER COSA FARE QUANDO SI INCONTRANO MALINTENZIONATI, AGIRE NEL MODO GIUSTO PER ASSICURARE ALLA GIUSTIZIA I DELINQUENTI.

CONTINUIAMO A STARE INSIEME

Questi laboratori sono stati pensate per cercare di far passare del tempo insieme agli anziani; le proposte e le attività in programma sono svariate: ginnastica dolce, canto, yoga, allenamento per la memoria, ascolto della musica, allenamento del respiro, animazione, lettura di testi e momenti di racconto della propria vita e delle proprie esperienze.Il tutto è adattato alle esigenze e alle capacità degli anziani partecipanti.Il numero dei partecipanti è aperto, ci si può presentare liberamente presso il centro sociale nelle mattine indicate, se invece occorre un passaggio è bene contattare il