Vivi in Salute

Attività gratuita rivolta a over 65 per promuovere il movimento, l’esercizio fisico/ginnastica dolce, passeggiate di gruppo e attività per allenare la memoria e per socializzare

Il progetto Vivi in salute (ex Badabene alla salute) è realizzato da Aics insieme a Csi e Uisp, sotto la regia del Dipartimento Welfare e Benessere di Comunità del Comune di Bologna - Unità intermedia salute e città sane, in collaborazione con i Quartieri cittadini, le Case di quartiere, Asp Città di Bologna e altre realtà territoriali.

Scandelland

Grazie al contributo del Quartiere San Donato-San Vitale le associazioni Officina delle Trasformazioni, Sul Cave Scandellara e La Carovana sono felici di invitarvi a      

SCANDELLAND Festa di comunità

Festa di Fine Estate al Parco Scandellara nella piazza antistante Le Scuderie

Sabato 28 Settembre

Attenzione: in caso di maltempo la Festa è rimandata a Sabato 5 Ottobre

Si allega la locandina con il programma
 

Alzheimer Fest 2024

Con il patrocinio del Comune di Bologna - Per la prima volta l’Alzheimer Fest fiorisce a Bologna, nel cuore di un territorio che vuole essere all’avanguardia nell’arte antica della cura.
Tutti protagonisti: malati e caregiver, operatori e ricercatori, sani e meno sani. Con la partecipazione di due ospedali (Bellaria e Sant’Orsola), il coinvolgimento dell’Ausl

Fare Silenzio - ascoltare il silenzio tra meditazione e preghiera

Agosto per noi italiani è il mese, per eccellenza, dedicato alle ferie, approfittiamone quindi, sia che si
parta sia che si resti in città, per dedicarci al benessere dello Spirito.
Vi proponiamo e vi esortiamo a vivere queste giornate avendo come obiettivo il giusto riposo e la
rigenerazione attraverso la meditazione della Parola oppure per chi crede attraverso la preghiera.
Fare silenzio e “ascoltare il silenzio” sono pratiche meditative dai molteplici benefici fisici e spirituali.

Consigli per le letture estive: Io e la Governante , i miei giorni del Coronavirus, come li ho vissuti, Fosca Andraghetti, Carta e Penna edizioni

 

Io e la Governante di Fosca Andraghetti, è il diario dei primi mesi della pandemia di covid19. Il suo è uno sguardo attento, ironia e leggerezza stemperano un periodo della storia recente luttuoso e grave.  Fosca pone domande. Il senza fissa dimora che stazionava sulla panchina dove sarà e chi penserà a lui? Come farò senza abbracci? E’ tutto vero? Sto sognando? Alcune risposte riesce a trovarle “userò il buon senso e inventerò soluzioni adeguate”.

Illustrazione
foto della copertina del libro, ritrae Mary Poppins che vola con ombrello aperto in una mano e borsa nell'altra, cappellino e mascherina

Digitale Solidale

#digitalesolidale

Impara a utilizzare SPID, il Fascicolo Sanitario Elettronico,  e-mail, a navigare in sicurezza e a fare splendide foto!

Da martedì 17 settembre 2024 fino al 28 gennaio 2025 alle 17:00 presso gli spazi del Dumbo Via Casarini 19 Bologna, Blocco 19.

Foto-allenamento!

Quando contattiamo gli utenti E-care capita a volte, di trovarli intenti a guardare vecchie fotografie, ritrovate, mentre mettevano in ordine un cassetto, di cui nemmeno si ricordavano di avere. Noi esseri umani abbiamo un magazzino per contenere le nostre memorie, fatto di diversi scomparti.

Caffè sulla Luna - Giugno

Alla Casa di Quartiere Lunetta Gamberini percorsi conviviali e di gruppo per il benessere delle persone anziane, ogni lunedì dalle 15 alle 17. Ecco il programma di giugno.

Oltre alle consuete attività di gioco e socializzazione e all'imperdibile merenda di metà pomeriggio, il programma di giugno prevede ginnastica dolce, tombola e supporto psicologico con la psicologa di Arad per familiari e caregivers che lo richiedono.

Le attività di giugno nei pomeriggi al Caffé: