CONCERTO DI PIANOFORTE
Francesco Bonafè, clarinetto
Claudia D'Ippolito, pianoforte
Ingresso libero.
Ingresso libero.
Continuano i mercoledì dei "corti" a cura di Rino Polidori presso il Teatro di Piazza Lambrakis sotto la Chiesa di Nostra Signora della Fiducia.
Presso il Centro Sociale Stella, Via Savioli 3, 40137 Bologna, Aperitivo accompagnato da musiche di Donizetti, Boccherini, Brahms, Dvorak, con l'eccezionale partecipazione di TOMMASO LUPI al clarinetto e LAURA CATTANI al pianoforte.
MERENDA FRA LE RIGHE
giovedì 20 novembre dalle 15.30 alle 17.30
presso la Biblioteca del Centro Sociale Lunetta Gamberini
si terrà l'incontro con l'astronomo
per parlare di telescopi, modi e mezzi per esplorare il cielo.
Al termine verrà offerta la merenda.
Torna SBAM! Porte aperte alla cultura: per l’ottavo anno consecutivo, tutti i cittadini potranno scoprire i tesori del sistema territoriale degli istituti culturali grazie alle aperture straordinarie e alle visite guidate che animeranno l’intera giornata del 16 novembre.
In occasione del programma "SBAM! 2014 - Cultura a porte aperte", l'Istituzione Gianfranco Minguzzi Via Sant'Isaia 90 40123 Bologna, organizza un pomeriggio dedicato all'arte irregolare nel contesto attuale di Bologna e Provincia.
Vi invitiamo a consultare l'allegato volantino per apprezzare l'evento
I Soci del Circolo Fotografico Santa Viola presentano proiezioni - audiovisivi di Racconti d'Autunno presso la Sala Falcone e Borsellino del Quartiere Reno, Via Battindarno 123, 40133 Bologna.
Vi invitiamo a consultare l'allegato programma.
Mostra documentaria: 8 novembre 2014 - 6 gennaio 2015 - Rocca dei Bentivoglio - Bazzano, Valsamoggia
inaugurazione e convegno: sabato 8 novembre - dalle ore 9:30
info: tel. 051 83 64 42 / 83 64 05 - cell. 339 7612628 - museo@roccadeibentivoglio.it - www.roccadeibentivoglio.it
Il Comune di San Lazzaro di Savena, in occasione del 25 novembre 2014, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ti invita a dire la tua.
L'associazione di volontariato Cà Bura Onlus promuove una serie di incontri gratuiti per ampliare il punto di vista su Salute, malattia...Conoscenza di Sè.