
Pochi esercizi per mantenersi in forma
Un contributo di Susanna
Giovedì, 28 Agosto 2025
- Accedi per poter commentare
Pochi esercizi per mantenersi attivi e in forma
Avevamo già affrontato il tema dell'importanza di mantenersi attivi con un articolo nel blog sulla ginnastica dolce, in quanto con l’avanzare dell’età, il movimento diventa sempre più importante. Non serve allenarsi come in palestra o fare grandi sforzi: bastano pochi esercizi semplici e costanti per mantenere il corpo attivo, migliorare l’equilibrio e favorire il benessere generale. Muoversi ogni giorno aiuta non solo la salute fisica, ma anche l’umore e la mente.
Mantenersi attivi è importante perché si riducono i rischi di malattie cardiovascolari, diabete e osteoporosi, si migliora l’equilibrio e diminuiscono le cadute, si mantiene la mobilità delle articolazioni, aumenta l’energia e la qualità del sonno. Per approfondire qui lasciamo il link
Di seguito alcuni esercizi semplici da fare con le dovute precauzioni e in base alle proprie possibilità:
(sempre dopo il parere del medico, soprattutto in presenza di patologie)
1. Camminata quotidiana
Anche solo 15–20 minuti al giorno, in casa o all’aperto, aiutano cuore e polmoni. Chi non può uscire può camminare lentamente in corridoio o muoversi da una stanza all’altra con l'ausilio di un deambulatore se è necessario.
2. Alzarsi e sedersi dalla sedia
Sedersi e rialzarsi lentamente, ripetendo l’esercizio 8–10 volte, rinforza gambe e glutei, fondamentali per la stabilità.
3. Sollevamento sulle punte dei piedi
Appoggiandosi a qualcosa di stabile, sollevarsi sulle punte e tornare giù. Questo esercizio rafforza polpacci e migliora l’equilibrio.
4. Braccia in movimento
Da seduti o in piedi, sollevare lentamente le braccia verso l’alto e riportarle giù. Ripetere 10 volte: aiuta la mobilità delle spalle.
5. Esercizi di stretching dolce
Allungare le braccia, piegare leggermente il busto, ruotare delicatamente il collo: piccoli movimenti per mantenere elasticità.
6. Ginnastica con piccoli pesi
Se possibile, usare bottigliette d’acqua come pesetti per rinforzare le braccia. Anche 5 minuti sono utili.
Consigli pratici:
Fare esercizi in sicurezza: usare scarpe comode, avere una sedia stabile vicino per appoggiarsi.
Ascoltare il corpo: mai forzare, i movimenti devono essere lenti e piacevoli.
Essere costanti: meglio pochi minuti ogni giorno che sforzi intensi una volta a settimana.
Rendere il movimento piacevole: farlo ascoltando musica, in compagnia o davanti alla TV.
Mantenersi in forma non richiede grandi sforzi: bastano pochi esercizi semplici e costanti. Con un po’ di movimento quotidiano, gli anziani possono conservare autonomia, migliorare la qualità della vita e sentirsi più energici e positivi. Il segreto è fare piccoli passi, ogni giorno, con serenità e costanza.