Ricordati di ricordare

Come funziona la nostra memoria?

Venerdì 31 ottobre, alle 15, Emilia Guberti, geriatra, Piero De Carolis, neurologo e Valeria Ribani di Arad parleranno dei meccanismi della memoria e il suo ruolo nel nostro benessere quotidiano presso la Casa di Quartiere Katia Bertasi, in via Fioravanti 18/3.

Utilizzo consapevole dei farmaci e Corretti stili di vita

Il 20 novembre alle 17.00, presso la Casa di Quartiere Tolmino, Via Podgora,41 Bologna si terrà a favore di tutta la cittadinanza, un "Incontro di educazione terapeutica sull'utilizzo consapevole dei farmaci e sui corretti stili di vita", organizzato con la collaborazione del Servizio Farmaceutico Territoriale dell'azienda AUSL di Bologna, l'Infermiera di Comunità e Famiglia e l'Ufficio Reti del Quartiere Porto-Saragozza (Ufficio Reti darà comunicazione dedicata in merito). 

Compliance

“Compliance” in ambito medico

Il termine compliance deriva dall’inglese to comply, che significa “attenersi”, “conformarsi” o “collaborare”. In ambito medico, questa parola viene tradotta in modo discorsivo come “adesione alla terapia” o “collaborazione del paziente” con il medico.

Spending review

Negli ultimi anni si sente spesso parlare di spending review, un termine inglese che letteralmente significa “revisione della spesa”. Ma dietro queste due parole si nasconde un’idea molto importante: capire come vengono utilizzati i soldi pubblici e cercare di spenderli in modo più intelligente.

Le attività di ottobre 2025 al Padiglione del Giardino delle Popolarissime

Riprendono a ottobre 2025 le attività del Portierato di comunità Porto al Giardino delle Popolarissime in collaborazione con i servizi , all’interno del Quadrilatero Scalo – Malvasia, il comparto ACER rigenerato attraverso il progetto Giardino della Resilienza. Di seguito le attività in programma nel mese di ottobre:

Villa Serena

Villa Serena

Festa di inaugurazione

Sabato 11 ottobre 2025 dalle ore 11 alle ore 19.00 Via della Barca 1 Bologna. 

Apre le sue porte con una grande festa dedicata a tutta la cittadinanza. La Villa diventa così il punto di riferimento del progetto Bologna Serena per gli anziani, promosso da Comune di Bologna, Fondazione Carisbo, Chiesa di Bologna, in collaborazione con Asp Città di Bologna e Azienda Usl di Bologna.

All'interno di Villa Serena vi saranno tanti servizi e iniziative:

Recovery

Il termine inglese «Recovery» significa recuperare, guarire o riacquistare la salute, a seconda del contesto.

 Esempi contestuali

Salute: "La sua recovery dopo l'incidente è stata molto lunga" (la sua guarigione/ristabilimento)o Nel campo della salute mentale, la "recovery" indica un processo personale per migliorare la qualità di vita, recuperare un ruolo sociale significativo e sviluppare nuove abilità nonostante la malattia.

Bookcrossing

Il termine Bookcrossing è una combinazione dell'inglese "book" (libro) e "crossing" (passaggio, incrocio)

Il BookCrossing (crasi di book, "libro" e crossing, "attraversamento, passaggio"), noto in italiano come passalibro (oppure giralibri, liberalibri, libri in libertà) è l'abitudine di lasciare un libro in un luogo pubblico affinché possa essere preso da un'altra persona. Il termine inglese nasce dal sito omonimo bookcrossing.com, nato nel 2001 con lo scopo di promuovere la pratica

wellness / fitness

Il termine "Wellness" è un neologismo di origine anglosassone, derivato dall'unione di "well-being" (benessere) e "fitness" (forma fisica), e si attribuisce la sua introduzione nel linguaggio comune a Nerio Alessandri, fondatore di Technogym.
 

Il concetto, che va oltre il semplice fitness e abbraccia uno stile di vita olistico, è stato influenzato dalla definizione di salute dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) del 1948, che lo descrive come uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale.