Tornare a Sè - Percorsi di sostegno psicologico e benessere psicofisico per caregiver

Tornare a Sè
Percorsi di sostegno psicologico e benessere psicofisico per caregiver.

Attività di gruppo gratuite dedicate alle persone caregiver promosse e realizzate da "Officina delle trasformazioni Asd-Aps" con il sostegno e la collaborazione della Casa di Quartiere Villa Mazzacorati.

Apre il primo Centro di Assistenza e Urgenza (CAU) nel territorio di Bologna


Cos'è un CAU ?

I CAU sono strutture sanitarie in cui lavorano medici di assistenza primaria e personale infermieristico per assistere pazienti con problemi urgenti ma non gravi. Sono aperti 7 giorni su 7, 24 ore su 24, in accesso diretto.

Illustrazione
Blog - immagine decorativa generica

Caregiver Day Reno Lavino Samoggia

Rispondere ai bisogni di cura: torna il Caregiver Day

Dal 19 aprile al 28 maggio sei incontri dedicati a caregiver e assistenti familiari

“Emozioni, benessere, prevenzione, sogni, utopie”: sono le parole chiave di questa edizione del Caregiver Day, realizzata da ASC InSieme, in collaborazione con l'Azienda USL di Bologna Distretto Reno Lavino Samoggia che si terrà dal 19 aprile al 28 maggio 2024 e in cui verranno affrontati i temi cruciali per chi si prende cura di una persona cara.

Lunetta e dintorni

Gli appuntamenti di aprile tra storie, racconti e laboratori a cura di Ludovarth Apse Casa di Quartiere Lunetta Gamberini (gruppo Fortemente).

martedì 16 aprile dalle 17
I giochi dei nonni: costruzione di giocattoli senza età

martedì 23 aprile dalle 17
Le merende raccontate: facciamo merenda narrando storie

Consigliata la prenotazione a ludovartheca@gmail.com
whatsapp 3757756196

Corso sulla gestione dei disturbi cognitivi e delle fragilità

Ciclo di incontri online il martedì dalle 18 alle 19.30

Gli incontri sono rivolti ai/alle volontari/e e ai/alle cittadini/e interessati/e alle gestione dei disturbi cognitivi e delle fragilità e si svolgeranno dalle 18 alle 19.30 in modalità on line sulla piattaforma zoom. Verrà inviato il link a tutti gli iscritti.

A cura di Acli e Arad all'interno del Progetto "Lunetta e dintorni. Comunità amica delle Persone Anziane e con Fragilità". DGR 2241/2022 finanziato con i fondi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Ricordi di Cinema

RICORDI DI CINEMA

due appuntamenti del percorso “Ricordi di Cinema”, promosso da Cineteca di Bologna con Area Welfare e benessere di Comunità del Comune di Bologna ed ASP Città di Bologna: due proiezioni pomeridiane, gratuite, dedicate a persone con deterioramento cognitivo e ai loro caregivers, ma aperte a chiunque voglia passare un paio d’ore guardando un film e promuovendo azioni di benessere collettivo.

Cineteca di Bologna per Ricordi di Cinema
Sala Cervi / Via Riva di Reno 72

Lunedì 15 Aprile 2024 ore 15.00

Lunedì 13 Maggio 2024 ore 15.00

BURLE DEL 1° APRILE

 

Ispirati dagli aspetti gioviali della quotidianità vogliamo raccontarci di scherzi, anche da prete, di quei momenti più esilaranti di cui qualche buontempone ci ha resi protagonisti, nostro malgrado. Accorrono subito alla nostra mente le scene di film popolari, tra cui Amici miei – declinato nei suoi vari atti – o del
più sfortunato Fantozzi.

Illustrazione
Blog - immagine decorativa generica