TINA MODOTTI FOTOGRAFA ATTIVISTA POLITICA E ATTRICE
CHI ERA E COME VIVEVA TINA MODOTTI
CHI ERA E COME VIVEVA TINA MODOTTI
Venerdì 9 dicembre ore 18.00 presso la Sala Marco Biagi quartiere Santo Stefano, Via Santo Stefano 119.
Presentazione del libro:
A che gioco giocavamo. Ricordi, storie ed emozioni dei protagonisti del progetto Al Tuo fianco .
Questo libro testimonia l’impegno gratuito di circa sessanta fra intervistati, intervistatori e organizzatori attivi nel progetto che hanno partecipato con le loro narrazioni ed esperienze alla sua composizione. Parla di giochi e giocattoli d’altri tempi, negli anni a ridosso della Seconda guerra mondiale.
Viviamo un periodo storico molto complesso: guerra, siccità, crisi energetica, crisi climatica provocano preoccupazione e angoscia, soprattutto ai nostri anziani, che temono un futuro difficile non tanto per loro, quanto per figli e nipoti. Il quadro, in effetti, non è roseo; eppure c’è una direzione, un modello da seguire per migliorare la situazione presente e futura: il modello di sviluppo sostenibile.
Quest' autunno i Caffè di ARAD saranno a ritmo di musica.
In allegato la locandina con tutte le informazioni
Incontro di presentazione di expresscare.it, il portale che mette in contatto chi cerca e offre assistenza, ideato dell’associazione Rete per l’autonomia aps.
Incontro in streaming, con Google Meet
Per iscrizione e info chiama o invia un messaggio al numero 3284151447- Dr.ssa Dicarolo- Bolab aps
INCONTRI PROMSSI DA ASSOCIAZIONE NON PERDIAMO LA TESTA DELLA D.SSA MONICA BACCI PER CONTRASTO DELLE PATOLOGIE NEUROLOGICHE DELL'ANZIANO conseerviamo le residue capacità con giochi e incontri validation PRESSO LA SEDE DELLA ASSOCAIZIONE AMICI DI TAMARA E DAVIDE RASTIGNANO VIA DI VITTORIO 3
IMPARIAMO A FARE LE TAGLIATELLE CON LE SIGNORE ANZIANE E I BIMBI DELLA SCUOLA PRIMARIA (DESTINATO AI BIMBI E MAESTRE)
IL MERCOLEDI POMERIGGIO LO PASSIAMO INSIEME CON LA CONDUZIONE DI MARIANGELA PER ATTIVITA' INNOVATIVE DI GIOCHI DI PAROLE NUMERI E IMMAGINI
RIMONCIAMO A DIVERTIRCI INSIEME ANDIAMO A RIMINI A MANGIARE IL PESCE