CONCERTO DI NATALE A MOLINELLA
CONCERTO DI NATALE A MOLINELLA – Invito per venerdì 22 dicembre 2017 alle ore 21,00 presso l’Auditorium di Via Mazzini 90 a Molinella (Bo).
CONCERTO DI NATALE A MOLINELLA – Invito per venerdì 22 dicembre 2017 alle ore 21,00 presso l’Auditorium di Via Mazzini 90 a Molinella (Bo).
LATINOAMERICANA - CONCERTO DI CARLOS FORERO: appuntamento il 1° gennaio 2018 alle ore 17,00 presso il Teatro Alice Zeppilli in Piazza Andrea Costa 17 a Pieve di Cento (Bo).
L’evento “Carlos Forero in concerto” è organizzato dal Comune di Pieve di Cento in collaborazione con Libera Università. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Mercoledì 13 dicembre alle 21 presso il Teatro Comunale Alice Zeppilli di Pieve di Cento ospiterà il Concerto di Natale della Fondazione ANT Italia ONLUS, che vedrà esibirsi il Gruppo vocale Gemma.
Per partecipare sarà sufficiente fare una donazione minima di 10€. Il ricavato sarà destinato all'attività della Residenza ANT Giuseppina Melloni di Pieve di Cento, struttura che assiste i malati di tumore e realizza campagne di prevenzione oncologica per i cittadini delle province di Bologna, Ferrara e Modena.
CONCERTO ORGANI ANTICHI: i cittadini sono invitati al Concerto di Natale domenica 17 dicembre 2017 alle ore 18,00 nella Chiesa di S. Vitale in Via San Donato 173 a Granarolo dell’Emilia (BO). L’evento è organizzato dal Comitato di Gemellaggio Granarolo-Bagnères in collaborazione con gli "Organi Antichi" e la Parrocchia di S.Vitale.
LA MEDICINA E I GRANDI MEDICI DEL PASSATO: invito per mercoledì 13 dicembre 2017 alle ore 21,00 presso la sala centrale del condominio CAV2 di via Genova 23/2 Bologna (bus 27 b). Si ragionerà sulla medicina e i grandi medici del passato; la conflittualità tra medicina e religione; sulle competenze, sulla diagnostica e sulla cura. Serata organizzata dal Comitato Due Madonne in collaborazione con Coop Alleanza 3.0 e con il patrocinio del Comune di Bologna Quartiere Savena.
Sonata e sonatina.
Una passeggiata musicale tra la Vienna fin de siècle e la Londra di metà Novecento.
Compagni di viaggio, Herr J.Brahms, Sir M. Arnold, due clarinetti ed un pianoforte.
Lezione-concerto a cura di Michela Ciavatti (clarinetto e clarinetto basso) e Alessandro Cuffaro (pianoforte).
Venerdì 01 dicembre 2017 andremo al Villaggio di Natale francese in Piazza Minghetti a Bologna per curiosare tra le bancarelle di artigianato e cibo francese. Immancabile una scappata a Galleria Cavour! Dare la propria adesione allo 051-436424.
In caso di maltempo l'uscita verrà posticipata al 6 dicembre 2017
Zolarancio e Il Seno di Poi Onlus presentano lo spettacolo teatrale "Parenti Serpenti" della compagnia teatrale del Seno di Poi e Le Salamandre, con la partecipazione straordinaria del Coro “Antonella Alberani” diretto dal maestro Gian Marco Grimaldi. Regia di Tita Ruggeri
Lo spettacolo si terrà venerdì 1 dicembre alle 20:30 presso il Teatro Spazio Binario di Zola Predosa, in Piazza della Repubblica, 1.
Barriere Architettoniche. Discutiamo di progetti, proposte ed osservazioni su opere realizzate.
Interverranno:
la Dott.ssa Rosa Maria Amorevole, Presidente del Quartiere Santo Stefano
il Dott. Eugenio Sosio, “Disability Manager” del Comune di Bologna
l’Architetto Roberto Rizzo, Consulente dell’Anmic barriere architettoniche
il Dott. Mauro Pepa - Presidente dell’Anmic
INVITO AL CINEMA – proiezione del film CARO LUCIO TI SCRIVO: sabato 18 novembre 2017 alle ore 16,00 presso la Sala Polivalente del Quartiere Savena, Via Faenza 4, Bologna.
L’evento “Il cinema omaggia Lucio” è organizzato dal Comitato Due Madonne con il Patrocinio del Comune Quartiere Savena.