Health

Una parola proposta da Susanna

Martedì, 11 Novembre 2025

Il termine health in inglese si traduce in italiano come “salute”.

In ambito medico, però, il significato di health va ben oltre la semplice assenza di malattia: si tratta di un concetto globale e complesso, che riguarda il benessere complessivo della persona.

Secondo la definizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la health è “uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, e non soltanto l’assenza di malattie o infermità”.

Questo significa che essere in salute non vuol dire solo “non essere malati”, ma vivere in equilibrio con sé stessi e con l’ambiente, sentendosi bene nel corpo, nella mente e nelle relazioni sociali.

In ambito medico, parlare di health significa quindi occuparsi della persona nella sua interezza, non solo della patologia. Il medico, infatti, non cura soltanto i sintomi fisici, ma presta attenzione anche agli aspetti psicologici e sociali che influenzano la salute del paziente, come lo stress, lo stile di vita, il lavoro, la famiglia o l’ambiente in cui vive.

Per esempio, un paziente può essere “clinicamente sano” ma soffrire di ansia o isolamento sociale: in questo caso, la sua health non è completa. Al contrario, una persona con una malattia cronica ma con un buon equilibrio emotivo e una rete di sostegno può avere un buon livello di salute complessiva.

Oggi, il concetto di health si collega anche ai temi della prevenzione, della promozione del benessere e della responsabilità individuale: mantenere la salute non dipende solo dalle cure mediche, ma anche dalle scelte quotidiane, come l’alimentazione, l’attività fisica, il sonno e il benessere mentale.

In sintesi, in ambito medico il termine health indica uno stato di equilibrio globale tra corpo, mente e ambiente, e rappresenta un obiettivo da mantenere e promuovere durante tutta la vita, non solo da recuperare in caso di malattia.

 

Fonti: Salute - Manual for Human Rights Education with Young people.