servizi al cittadino

VACCINI Sì O VACCINI NO? CONFERENZA SUL TEMA AL CENTRO STELLA

MARTEDÍ 16 OTTOBRE ORE 16.00presso il Centro Stella in Via Savioli 3 - Bologna si terrà la conferenza: “VACCINI SÌ O VACCINI NO?” Intervento della Dott.ssa Maria Cristina RossiMedico dell’AUSL di Bologna  Evento a ingresso libero fino a esaurimento posti.   Info al n. 339 8548313 (Ass. Percorsi)oppure al n.051 347459 (Centro Stella)  Attività all’interno del progetto “Insieme Fa Bene” con la collaborazione del servizio e-Care Concorso d'idee 2018

CIRCO-LANDO INSIEME NELLE VIE DEL BENESSERE!

A partire da Settembre e fino a Dicembre ritornano i laboratori creativi, la cucina in pratica, l'attività fisica, le conferenze, un tour per bologna, spettacoli teatrali e....FESTA INSIEME!Il progetto intende creare una rete non solo nel centro di San Lazzaro ma anche nelle frazioni limitrofe, creando una sinergia tra le varie associazioni, i centri sociali e le istituzioni che già operano attivamente nel settore della fragilità.Il titolo del progetto vuole mettere in luce sia il carattere dinamico delle attività proposte, le quali infatti si svolgeranno in diversi territori;

CICLO DI INCONTRI DI "GERIATRIC" MOBILITY DOG + SHIATSU

Al via il primo ciclo di incontri del progetto "Amiche Rughe: pratiche di sostegno per la terza e quarta età" che si terranno presso il centro diurno di Vado "Elena Zannini", in Piazza della Libertà 8, tutti i venerdì mattina dalle 10 alle 12:20, escluso il mese di agosto.

Si tratta di un percorso di stimolazione motoria e rilassamento psico–corporeo che prevede esercizi di stimolazione fisico-cognitiva, e che coinvolge anche il cane nell’esecuzione di piccole serie di esercizi (Geriatric Mobility Dog).

INCONTRI PER LA SALUTE: GRAVIDANZA E DISAGIO EMOTIVO

Per il ciclo "Incontri per la salute. Una comunità che cresce" mercoledì 27 giugno alle 16:30 presso la Casa della Salute Navile in Via Svampa, 8 si affronterà il tema del disagio emotivo legato alla gravidanza. L’obiettivo è definire la patologia, contrastare lo stigma, informare le famiglie sui sostegni offerti alla puerpera, prevenire durante la gravidanza.

CENTRO DI ASCOLTO PER LE DEMENZE QUARTIERE NAVILE

Nell'ambito del progetto caffè “Noi al centro” nel Centro Sociale Montanari, in un  ambiente accogliente, è previsto un Centro di ascolto per i familari e i caregiver delle persone con problemi di deterioramento cognitivo,  gestito in collaborazione con ARAD  ONLUS, per raccogliere segnalazioni di persone fragili da trasmettere ai diversi Servizi, a partire da CUP2000.

Il centro sarà aperto ogni martedì dalle ore 9:00 alle ore 12:30.

Vedi volantino allegato.

NON PERDIAMOCI DI VISTA, ATTORNO AL TAVOLO CON GIOCHI E RICORDI

Non Perdiamoci di Vista, attorno al tavolo con giochi e ricordi è il progetto a favore degli anziani fragili del Quartiere SanDonato-SanVitale per l'anno 2018

Il progetto è attivo nei mesi tra aprile e dicembre 2018, e si svolge a turno nei centri sociali presenti sul territorio, con sospensione in luglio e agosto per fare spazio alle attività estive.