servizi al cittadino
CIRCO-LANDO INSIEME NELLE VIE DEL BENESSERE!
ARRIVA UNA STAFFETTA CARICA DI....INCONTRI
Giovedì 12 luglio presso il Centro Sociale Pertini di Castel Maggiore si terrà un incontro sui Servizi Sociali con l'Unione Reno Galliera. L'iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza.
Locandina in allegato
PREVENZIONE INCIDENTI DOMESTICI E PRIMO SOCCORSO
Nell'ambito del progetto Verde Estate 2018, gli operatori della Croce Rossa Italiana terranno un incontro informativo sultema della Prevenzione degli incidenti domestici e del Primo Soccorso.
L'iniziativa si svolgerà mercoledì 4 luglio presso il Centro Ricreativo Orti Felsina in Viale Felsina 18/5 dalle ore 10 alle 11.
Vi aspettiamo.
CICLO DI INCONTRI DI "GERIATRIC" MOBILITY DOG + SHIATSU
Al via il primo ciclo di incontri del progetto "Amiche Rughe: pratiche di sostegno per la terza e quarta età" che si terranno presso il centro diurno di Vado "Elena Zannini", in Piazza della Libertà 8, tutti i venerdì mattina dalle 10 alle 12:20, escluso il mese di agosto.
Si tratta di un percorso di stimolazione motoria e rilassamento psico–corporeo che prevede esercizi di stimolazione fisico-cognitiva, e che coinvolge anche il cane nell’esecuzione di piccole serie di esercizi (Geriatric Mobility Dog).
INCONTRI PER LA SALUTE: L'AZZARDO NON E' UN GIOCO
Proseguono gli "Incontri per la salute. Una comunità che cresce" presso la Casa della Salute Navile.
Giovedì 21 giugno alle 17 rappresentanti delle Istituzioni ed esperti del settore interverrano per affrontare il tema del gioco d'azzardo patologico, capire come riconoscerlo e sapere a chi rivolgersi.
Locandina in allegato
INCONTRI PER LA SALUTE: GRAVIDANZA E DISAGIO EMOTIVO
Per il ciclo "Incontri per la salute. Una comunità che cresce" mercoledì 27 giugno alle 16:30 presso la Casa della Salute Navile in Via Svampa, 8 si affronterà il tema del disagio emotivo legato alla gravidanza. L’obiettivo è definire la patologia, contrastare lo stigma, informare le famiglie sui sostegni offerti alla puerpera, prevenire durante la gravidanza.
CENTRO DI ASCOLTO PER LE DEMENZE QUARTIERE NAVILE
Nell'ambito del progetto caffè “Noi al centro” nel Centro Sociale Montanari, in un ambiente accogliente, è previsto un Centro di ascolto per i familari e i caregiver delle persone con problemi di deterioramento cognitivo, gestito in collaborazione con ARAD ONLUS, per raccogliere segnalazioni di persone fragili da trasmettere ai diversi Servizi, a partire da CUP2000.
Il centro sarà aperto ogni martedì dalle ore 9:00 alle ore 12:30.
Vedi volantino allegato.
NON PERDIAMOCI DI VISTA, ATTORNO AL TAVOLO CON GIOCHI E RICORDI
Non Perdiamoci di Vista, attorno al tavolo con giochi e ricordi è il progetto a favore degli anziani fragili del Quartiere SanDonato-SanVitale per l'anno 2018
Il progetto è attivo nei mesi tra aprile e dicembre 2018, e si svolge a turno nei centri sociali presenti sul territorio, con sospensione in luglio e agosto per fare spazio alle attività estive.
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 8
- Pagina successiva