Missione possibile?
- Per saperne di più su Missione possibile?
- Accedi per poter commentare

Torneo di Burraco di beneficenza
Anche quest’anno organizziamo come Caritas e San Vincenzo di S.Maria della Carità un torneo di burraco per beneficenza e siamo liete di invitarvi.
In allegato l’ invito e le informazioni per l’iscrizione.
Il torneo è organizzato per sostenere il caro bollette delle famiglie assistite
Ricordi ed emozioni di una generazione passata
PROMEMORIA
CI SONO COSE DA FARE OGNI GIORNO:
LAVARSI, STUDIARE, GIOCARE
PREPARARE LA TAVOLA,
A MEZZOGIORNO.
CI SONO COSE DA FARE DI NOTTE:
CHIUDERE GLI OCCHI, DORMIRE,
AVERE SOGNI DA SOGNARE,
ORECCHIE PER SENTIRE.
CI SONO COSE DA NON FARE MAI,
NÉ DI GIORNO NÉ DI NOTTE
NÉ PER MARE NÉ PER TERRA:
PER ESEMPIO, LA GUERRA!
GIANNI RODARI
- Per saperne di più su Ricordi ed emozioni di una generazione passata
- 1 commento
- Accedi per poter commentare

Peace keeping
Peace keeping vuol dire mantenere (keeping) la pace (peace). Solitamente viene utilizzato per descrivere le operazioni, non necessariamente militari, portate avanti dalle Nazioni Unite (ONU) o da altre organizzazioni internazionali o regionali con lo scopo di contenere eventuali conflitti che potrebbero sorgere in determinate aree di crisi. A volte queste operazioni iniziano a seguito di un accordo di pace, del quale controllano il rispetto, o addirittura lo gestiscono.
- Per saperne di più su Peace keeping
- 3 commenti
- Accedi per poter commentare
Imparare ad utilizzare lo Smartphone e il Tablet
Incontri di alfabetizzazione digitale, all'interno del Progetto "Pane e Internet": cittadini 100% digitali".
La Biblioteca N. Ginzburg, in collaborazione con la Regione Emilia Romagna e l’IIS Majorana, offre incontri gratuiti di facilitazione digitale per i cittadini che hanno bisogno di un supporto nell’uso di smartphone e tablet.
Gli incontri si svolgeranno tutti i martedì dalle 16,30 alle 18,30, alla Biblioteca Ginzburg, via Genova 10
Il servizio è gratuito, per partecipare occorre iscriversi in biblioteca.
Info al numero 051 466307
Scegli i tuoi passi
Camminare è una pratica piacevole ed è utile sotto molti aspetti.
Non solo ci aiuta a bruciare calorie, a tonificare i nostri corpi oltre a mantenere una buona circolazione e ad abbassare il colesterolo ma … camminare favorisce tantissimo anche a ridurre il nostro stress, serve ad alleviare le tensioni, insomma aiuta a rilassarci e diciamo che dopo un periodo così difficile ne abbiamo bisogno un poco tutti.
Sapete cosa diceva Ippocrate? “CAMMINARE è LA MIGLIORE MEDICINA”
- Per saperne di più su Scegli i tuoi passi
- 1 commento
- Accedi per poter commentare

Tutti a bordo parla il cibo
Si tratta di uno spettacolo teatrale creato da sette associazioni del territorio pianura bolognese, che si sono messe in rete e nato all'interno di un bando, finanziato dal Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali (D.lgs 117/2017), tramite la Regione Emilia-Romagna n. 1826/2020. Finalità e scopo del progetto è il Contrasto alla solitudine ed isolamento sociale causato dalla situazione di pandemia.
Il Befanone
il 17 gennaio è il giorno nel quale la Chiesa festeggia Sant'Antonio Abate, eremita che visse 105 anni. Nato nell'anno 251 in Egitto da famiglia ricca, all'età di vent'anni, dopo avere distribuito i suoi beni ai poveri, si ritirò nel deserto a pregare e digiunare in solitudine e divenne eremita, morì nel 356. E' un santo venerato da tutta la cristianità, sia in occidente che in oriente. Ebbe una vita tormentata. L'iconografia ufficiale della Chiesa lo rappresenta vestito con abito monacale marrone e mantello nero, accompagnato da animali da cortile, tra cui spicca un maialino.
- Per saperne di più su Il Befanone
- Accedi per poter commentare
CULTURA DIGITALE (Ciclo di incontri del progetto Riconnessioni)
CULTURA DIGITALE
Incontri di alfabetizzazione informatica in collaborazione con l'associazione BO-LAB
01/02 Partecipare a incontri online con GoogleMeet
01/03 Organizzare incontri online con GoogleMeet
05/04 Le app di Google