Corsi Formazione Digitale Facile - Castelmaggiore

Digitale per tutte le esigenze e per tutte le età: corsi gratuiti online e in presenza

Questa estate imparare a usare meglio le tecnologie digitali è più facile che mai, grazie a due percorsi formativi gratuiti pensati per esigenze e fasce d’età diverse.

Chi desidera acquisire le competenze digitali di base per la vita quotidiana potrà partecipare ai corsi in presenza ospitati nelle biblioteche dell’Unione Reno Galliera, all’interno del progetto Digitale Facile.

Corsi Formazione Digitale Facile

Quartiere Navile

Casa di Quartiere Katia Bertasi - Via Fioravanti 18/3
• Giovedì 10 luglio ore 17:30/19:30

Ricerca lavoro online e Curriculum Vitae / con Gabriella Ruggieri

Struttura Battiferro –Via della Beverara 129

• Martedì 15 luglio ore 10:00/13:00

Identità digitale: SPID e Fascicolo Sanitario / con Janice Diamantino Caribé

Quartiere Savena

San Rafel – Via Ponchielli 21

• Lunedì 21 luglio ore 17:30/19:30
L’utilizzo dei Social Network / con Gabriella Ruggieri

Voci d'Estate Letture Condivise per la Mente e il Cuore

Voci d'Estate Letture Condivise per la Mente e il Cuore

Da lunedì 7 luglio iniziano gli incontri di lettura ad alta voce di articoli di giornali, riviste e brani di libri, seguiti da un momento di confronto.

Vi aspettiamo fino al 25 agosto presso la Biblioteca Corticella Luigi Fabbri, in via Gorki 14,

dalle 10 alle 11.

Evento Gratuito

Per informazioni 051 219 5530

Screenshot

Uno screenshot (da screen, "schermo", e shot, "scatto fotografico"), in italiano schermata o cattura dello schermo (anche videata , istantanea o immagine dello schermo), è un'immagine corrispondente a ciò che viene visualizzato in un determinato istante sullo schermo di un monitor o di un qualunque dispositivo video.

L'immagine diventa schermata quando viene copiata e salvata come file o altro oggetto indipendente dal video originale.

Login/Logout

I termini login e logout derivano dal verbo inglese to log, traducibile in italiano come "accedere".

Il termine “login” deriva dalla contrazione dei due termini inglesi log e in, letteralmente entrata nel log, il registro cronologico degli eventi tipico di qualsiasi sistema informativo.

Il termine “logout” deriva dalla contrazione dei due termini inglesi log e out, letteralmente uscita dal log, dal registro informatico.

on-line/off-line

"On line" o "online" è un termine anglofono che in italiano significa "in linea", "collegato" o "connesso", cioè con una connessione attiva a una rete, in particolare a Internet; è normalmente contrapposto "Off line" o "offline" significa "fuori linea", cioè senza una connessione a una rete. 

Esempi: