Parchi in movimento: attività motorie gratuite per over 65 alla Lunetta Gamberini con Asd Olitango e partner

All'interno del progetto Parchi in movimento 2021, promosso dal Comune di Bologna, Asd Olitango è capofila per l'animazione del Parco Lunetta Gamberini con molte attività di movimento gratuite e aperte a tutti, in collaborazione con altre associazioni. Tra le tante attività proposte al parco Lunetta Gamberini segnaliamo per le persone con più di 65 anni:

DONA DEL TEMPO ANCHE A TE! Percorsi di sostegno ai CAREGIVERS e ai VOLONTARI

Percorso di incontri a sostegno di Caregiver e volontari (anziani attivi) organizzati nel periodo tra giugno a dicembre 2021.

Le date e le tematiche affrontate sono riportare nel volantino allegato.

Gli incontri sono organizzati dalle seguenti associazioni che hanno presentato il progetto vincitore del bando Concorso d'Idee 2021:

Guglielmo Marconi, il ragazzo che immaginò il futuro e contribuì a sconfiggere l'isolamento

Guglielmo Marconi,  nato a Bologna il 25 Aprile 1875, Nobel per la fisica nel 1909 a soli 35 anni 
 «in riconoscimento del suo contributo allo sviluppo della telegrafia senza fili».. 
La figlia Elettra nella videointervista ci fornisce questa immagine suggestiva di un adolescente che con la  barca 

TI INVITO NELLA RETE

L’Associazione Non Perdiamo la Testa propone fino al mese di luglio 2021 una attività di formazione personalizzata dedicata agli anziani e ai loro familiari sull'uso delle nuove tecnologie attraverso smartphone, tablet, PC, avviandoli alla conoscenza delle potenzialità del WEB. Particolare attenzione verrà dedicata ad abilitare e educare gli utenti ad utilizzare i siti messi a disposizione dalle istituzioni per accedere più velocemente ai servizi come SPID e Fascicolo Sanitario Elettronico.

Semi di civiltà nella mitologia e nella sua rappresentazione artistica

Dove nasce la civiltà?

Cerchiamo nella mitologia e nella sua rappresentazione artistica.

Enea, Anchise e Ascanio, gruppo scultoreo di Lorenzo Bernini del 1619, Galleria Borghese, Roma.

Enea fugge da Troia in fiamme portando in braccio l'anziano padre Anchise e col figlioletto Ascanio che cammina dietro di lui.

E-book

Un e-book (letteralmente libro elettronico o libro digitale) è un libro appunto in formato digitale, che può essere letto tramite tablet, computer o e-reader (dispositivi pensati apposta per la lettura degli e-book).
Alcuni ebook sono scaricabili gratuitamente direttamente da Internet, mentre per altri è comunque necessario acquistarli tramite rivenditori online di libri (quasi sempre ad un prezzo leggermente più basso del formato cartaceo).

Digitale Salutare

Comincia con un corso di alfabetizzazione digitale in presenza il progetto “In rete per le solitudini ed il digitale divide”: l’obiettivo è quello di formare un gruppo di anziani (e non solo) attivi che possano poi fare da “antenne” e formatori alla pari a supporto delle solitudini e delle fragilità del territorio. Incontri in presenza e gratuiti a partire dal 7 giugno!

R-esistere oltre la fragilità: gruppo di supporto per i caregiver

Elementi di psicoeducazione sulla demenza. Bisogni dell’anziano e bisogni del caregiver: comefavorire punti d’incontro. Prendersi cura di sé stessi nel ruolo di caregiver. Esercizi diautoconsapevolezza e orientamento al presente. I valori nella relazione di cura. L’importanza dimettersi alla prova: favorire azioni coerenti con i propri valori. Strategie di “riparazione” insituazioni quotidiane in cui si provano emozioni dolorose. Esercizi per coltivare apertura eflessibilità giorno dopo giorno.

Corso On Line su Piattaforma Zoom, ciclo di 10 incontri

AMARCORD... ''Il gioco dei sassolini''

Sono stata molto fortunata perché tutti i mesi estivi della mia infanzia, dopo la fine dell'anno scolastico, li trascorrevo nella seconda casa dei mie genitori in collina insieme a mia nonna, ai miei cugini e a tanti bambini del luogo. Tutti insieme correvamo a piedi nudi sull'erba, nuotavamo nel fiume Reno e con la fantasia immaginavamo di essere instancabili esploratori di un'Isola del Tesoro infestata da pirati, oppure facevamo fischiare i fili d'erba in concerti stonati.