Bookcrossing
Se ne sente parlare sempre di più, ma di che si tratta?
Ancora una volta una parola inglese composta da due termini: book, libro e crossing, attraversamento, passaggio.
Avete presente la prima lezione d'Inglese? The book is on the table.
- Per saperne di più su Bookcrossing
- Accedi per poter commentare
La letterina di Natale
C’era una volta la letterina di Natale scritta a mano...
- Per saperne di più su La letterina di Natale
- Accedi per poter commentare
Contact tracing
Espressione inglese che a seguito dell’epidemia di COVID-19 si è diffusa nel linguaggio pubblico. Letteralmente significa tracciamento dei contatti. Indica il complesso delle azioni di sanità pubblica finalizzate alla prevenzione e al contenimento della diffusione di malattie infettive. Il contact tracing consiste nell'individuazione di persone potenzialmente infette attraverso la rilevazione dei contatti che esse hanno avuto con soggetti contagiati, al fine di isolarle e impedire in tal modo la propagazione della malattia.
- Per saperne di più su Contact tracing
- Accedi per poter commentare
I tuoi occhi
Grazie ai tuoi occhi puoi vedere il mondo, i colori. La luce si proietta sugli oggetti, sulle persone, rimbalza in tutte le direzioni, entra anche attraverso le tue pupille e tutto viene elaborato dal tuo cervello. Questa elaborazione contribuisce a creare la tua “visione” delle cose.
- Per saperne di più su I tuoi occhi
- 2 commenti
- Accedi per poter commentare

Locandina servizio e-Care
Tweet
È il corrispondente inglese di "cip cip", il verso che fanno i bambini quando giocano alla "vecchia fattoria", imparando i versi degli animali.
Il canarino amico/nemico di Gatto Silvestro si chiama Titti in Italiano ma in Inglese si chiama Tweety. Oggi nel linguaggio dei social network il tweet è un breve messaggio di testo di solito pubblicato sulla piattaforma Twitter che consente solo messaggi che contengano al massimo 280 caratteri.
- Per saperne di più su Tweet
- Accedi per poter commentare
App
È un termine informatico abbreviato dall'Inglese application: si tratta di un programma che specializza il funzionamento di uno strumento informatico (tipo computer, tablet, smartphone) per facilitare lo svolgimento di una determinata attività.
- Per saperne di più su App
- Accedi per poter commentare
Le tue abitudini
abitùdine s. f. [dal lat. habitudo -dĭnis, der. di habĭtus -us «abito»]. Anticamente significava disposizione, costituzione, struttura naturale. Oggi usiamo questo termine per definire una tendenza a ripetere determinate azioni ed esperienze, acquisita generalmente attraverso la ripetizione frequente di queste azioni o esperienze. Un’abitudine si ha, si prende, si impara, si perde, si ROMPE.
- Per saperne di più su Le tue abitudini
- 1 commento
- Accedi per poter commentare

Il diario di Super Eva
23 giugno 2020
Il cuore
I giorni passano, per il momento tutto va bene, bravo cuoricino mio, continua così, però non ti stancare, lo sai che non ti mollo e ti continuo ad ascoltare. Per ora i battiti sono buoni, non corrono, e ricordati che qui comincia il caldo e fai bene ad agire così con calma che è la virtù dei forti.
20 giugno 2020
Il mio stato d'animo
- Per saperne di più su Il diario di Super Eva
- 1 commento
- Accedi per poter commentare