Come difendersi dalle truffe
Concorso di idee 2022 – Progetto “Non solo parole”: Come difendersi dalle truffe.
Concorso di idee 2022 – Progetto “Non solo parole”: Come difendersi dalle truffe.
I ragazzi delle scuole medie Volta, accompagnati dal loro Professore di Informatica, ci aiuteranno ad usare lo smartphone.
I volontari di Borgo Alice ci accompagneranno lungo la riva sinistra del fiume Reno per riconoscere le erbe spontanee e illustrarci le loro proprietà e il loro utilizzo per un'alimentazione sostenibile.
Passeggiate ambientali con i ragazzi delle Scuole Volta alla scoperta del valore climatico degli alberi con i volontari di Borgo Alice e le esperte di Life Clivut.
Attività motoria con gli esperti di Leaf.
Concorso di idee 2022 – Progetto “Non solo parole”: Come difendersi dalle truffe.
Al Centro Socioculturale "Sandro Pertini" di Zola Predosa ti aspettiamo al "Centro digitale", dove potrai fare tutte le domande e chiarire tutti i tuoi dubbi sull'utilizzo del tuo computer, del tuo smartphone e del tuo tablet.
Un nostro facilitatore, individualmente o per piccoli gruppi, ti aiuterà a perfezionare l'utilizzo del tuo dispositivo.
Chiama il 348/2469259 e spiega le tue esigenze e fissa l'appuntamento.
Per il mese di Settembre gli appuntamenti sono i seguenti:
Giovedì 20 e 27 Ottobre e 3 Novembre alle ore 9.00
Lunedì 7, 14, 21, 28 Novembre e 5 Dicembre al Centro Socioculturale "Pertini" cinque appuntamenti dedicati al benessere e alla salute a cura della Dott.ssa Anna Franca Mancini - biologa nutrizionista. Incontriamoci, ascoltiamoci ed impariamo cosa portare a tavola dove oltre al gusto e alla convivialità troviamo anche la nostra salute in un sol piatto. Iniziativa nell'ambito del progetto "TUTTI AL CENTRO: socialità, salute, sapere
Informazioni nel file allegato
Francesca Cavozzi è la responsabile del progetto Abi “anziani bambini insieme” che la Cooperativa Unicoop di Piacenza avviò nel lontano 2009. All’epoca la cooperativa piacentina gestiva già diversi asili nido e strutture dedicate agli anziani. “Nel 2005 venimmo a conoscenza di due sperimentazioni, una in Francia una a Seattle negli Stati Uniti, due strutture che erano riuscite a mettere insieme un centro anziani con la scuola d’infanzia e così iniziammo a pensare a come replicare il progetto in Italia” ricorda Francesca.
Il secondo incontro dei due previsti nell'area di San Donato San Vitale all'interno del progetto "AMATI - Ascoltare se stessi per sostenere gli altri" ha l'obiettivo di fornire ai e alle partecipanti strumenti utile per prendersi cura del proprio corpo a livello estetico con l'obiettivo di riscoprire la propria immagine attraverso strumenti utili per riacquisire sicurezza in se stessi e se stesse attraverso i consigli della Make up artist Lara Gabriele.