Sportello di Supporto Digitale
Sportello di supporto digitale
presso la Casa di Quartiere Graf
Piazza Spadolini 3 Bologna
appuntamenti gratuiti e a libero accesso per chiunque sia interessato.
Per maggiori informazioni si allega la Locandina
presso la Casa di Quartiere Graf
Piazza Spadolini 3 Bologna
appuntamenti gratuiti e a libero accesso per chiunque sia interessato.
Per maggiori informazioni si allega la Locandina
Tutti i lunedì di marzo
presso la Casa della Salute Porto - Saragozza
Via Sant'Isaia 90 - Bologna
da lunedì in città il supporto digitale a chi ha meno dimestichezza con la tecnologia lo danno gli studenti del Belluzzi!
La notte tra il 5 e 6 febbraio un terremoto di magnitudo 7,9 ha colpito la Turchia e la Siria provocando quasi 50.000 morti.
Il termine Emoticon è composto dalle parole "Emotion" (emozione e sentimento) e "Icon" (simbolo) . Riproducono determinate espressioni facciali e posture, servono a dare dinamicità al testo e trasmettere emozioni e stati d'animo.
Attenzione alle Truffe
Come prevenire le truffe: ciclo di incontri con Carabinieri e Polizia Locale
si allega locandina per maggiori dettagli
Mi sono posta questa domanda vedendo mia madre scrivere un diario e parlando con i nostri assistiti del servizio e-Care. Ho scoperto che molti anziani tengono un diario, scrivono poesie, pensieri, memorie ed ho quindi approfondito l’argomento e la risposta è sicuramente sì, cercherò di spiegarne il motivo.
In italiano significa "sapere fare" o "competenza", si intendono le conoscenze e le abilità necessarie per svolgere una determinata attività lavorativa
In italiano significa nome dell'utente e definisce il nome con il quale la persona viene riconosciuta da un computer, da un programma o da un server; può essere alfanumerico, ad esempio l'indirizzo della tua posta elettronica, oppure nei casi più comuni il tuo nome e cognome.
In italiano significa parola d'ordine, s'intende una serie di caratteri alfanumerici che servono a proteggere l'accesso al computer, cellulare e a servizi digitali: è una vera e propria chiave d'accesso personale.
Si tratta di una fotografia scattata a sè stessi destinata alla condivisione in rete